Claudio Bernagozzi
  • Home
  • in Primo Piano
Home » Articoli & Comunicati » Barbieri-Monte Sole 18
stampa pagina
  • <<
  • >>

Barbieri-Monte Sole 18

Domenica 1 Luglio 2018 Vado (BO) “Camminata di Monte Sole”

 

Calda domenica di Luglio sono le prime alte temperature, probabilmente le meno affrontabili, in programma c’è la Camminata di Monte Sole a Vado (BO) una frazione del Comune di Monzuno cresciuta sulla sponda di destra del Torrente Setta è un importante snodo per quello che riguarda autostrada e ferrovia sono visibili le grandi opere costruite in queste zone. A Vado si è formata la Brigata Stella Rossa una delle più importanti Brigate Partigiane guidate da Mauro Musolesi Il Comandante Lupo che in queste zone ha operato durante la Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale arrivando fino alla terribile Strage di Marzabotto. Il ritrovo è nella Piazza principale davanti alla Chiesa, il paese in pratica è stato ricostruito sopra alla macerie dei bombardamenti del Maggio 1944 sono costruzioni principalmente moderne. Attraversiamo la strada che scorre lungo la valle del Torrente Setta che superiamo percorrendo un lungo ponte, per poi infilare una galleria sotto alla ferrovia, quasi immediatamente ci alziamo di quota attraverso alcuni ripidi tornanti per evitare l’autostrada. Adesso si viaggia su sentiero ghiaiato in decisa salita fortunatamente molta parte del percorso è all’ombra coperti dalla vegetazione non male visto le temperature!!! Sbuchiamo in una piccola vallata il panorama è fantastico qui incontriamo il primo ristoro con una deviazione: avanti il percorso lungo a destra il corto, via per il Lungo da km 13 la strada avanza in salita entrando nel Parco Storico di Monte Sole, dopo una curva un Volontario ci indica di svoltare a sinistra per inoltraci nel bosco fino ad arrivare al Cimitero di Casaglia uno dei Luoghi Sacri dove si è svolto l’Eccidio una sosta di riflessione è obbligatoria, uno sguardo attraverso il cancello, si vedono ancora le croci di ferro sopra alle tombe che sono state perforate dai proiettili delle mitragliatrici tedesche!!! Ci riprendiamo un attimo al secondo ristoro, ora dobbiamo attraversare i luoghi che sono a testimonianza della Strage come ad esempio i resti della Chiesa di Casaglia veramente toccante. Il tracciato ci obbliga ad una deviazione a destra per prendere un sentiero che ci porterà sul crinale che separa la valle del Reno da quella del Setta, lo abbiamo percorso alcune domeniche addietro in occasione della Camminata del Postino a Marzabotto (BO), è uno stretto sentiero occorre prestare molta attenzione sassi smossi e radici sono in agguato poi si incrociano i ciclisti in mountain bike l’attenzione è alta. Arriviamo al terzo ristoro, la strada adesso si allarga si scende velocemente di quota l’attenzione è ancora più alta sotto alle scarpe ghiaione smosso con alcuni tratti in cemento armato rugoso, gli scorci panoramici sono incredibili, arrivano le prime case segnale che Vado non è molto lontani, infatti sbuchiamo a fianco della galleria percorsa all’andata riattraversiamo il ponte eccoci all’arrivo in piazza. Ci attende l’ultimo ristoro le fette di pane locale con la marmellata sono eccezionali, un sincero Grazie alla Pubblica Assistenza locale che ha organizzato la camminata.

Renzo Barbieri

Barbieri-Monte Sole 18 Barbieri-Monte Sole 18 [29 Kb]
  • 18/02/2019 23:53
  • Nº pagine viste 2514503
© Copyright  2019 Claudio Bernagozzi. All rights reserved. |