Ieri è stata proprio una giornata sPPPettacolare a Ferrara, perché con 3 P??? Perché ho vissuto contemporaneamente questa edizione della Ferrara Marathon nelle vesti di Presidente, di Pacemaker e (ovviamente) di Podista.
Come Presidente di società non posso che essere orgoglioso della mia squadra che, numeri a parte (88 iscritti tra mezza e maratona premiata come prima società più numerosa), ha dimostrato per l’ennesima volta il senso di appartenenza al gruppo, la voglia di divertirsi e di condividere le singole emozioni insieme a tutti gli altri. Un’altra cosa che mi ha riempito di gioia è stata quella di vedere più di 50 persone che avevano finito la mezza maratona da un pezzo (alcuni a dire il vero da poco ah ah ah) aspettare tutti i nostri maratoneti fino all’ultimo, con tifo da stadio e arrivo trionfale alla tenda seduti sul cariolino spinto a mano a mò di “carro dei vincitori”, poi terzo tempo con spritz e patatine per tutti (20 litri!!!) e per finire in 44 al ristorante a conclusione di una bellissima mattinata di sport e aggregazione. Ed e proprio questo lo spirito che ci contraddistingue e che spero rimanga inalterato per sempre.
Come Pacemaker innanzitutto ho fatto bene il mio compitino, 2.06.29 di real time partendo dal fondo del gruppo come richiesto e viaggiando ai 6 min/km costanti e precisi. Ovviamente però oltre a “dettare i tempi” del passo ho cercato di coinvolgere, di intrattenere, di scherzare e di spronare, in poche parole di fare tutto il possibile per rendere più piacevoli e meno pesanti i 21 km. Come al solito molti sono “cioccati”, molti si sono attaccati con i denti fino alla fine e molti li abbiamo “tirati su” nei km finali. Mi ha fatto molto piacere ricevere i complimenti a fine gara ed è proprio per questo che mi piace mettere a disposizione di tutti la mia piccola/grande esperienza podistica.
Come Podista non posso che fare i complimenti al Presidentissimo della Corriferrara Massimo Corà che insieme a tutto il suo gruppo e a tutti i volontari ci ha permesso di passare una bellissima giornata di sport. Bellissima come al solito la partenza da Piazza Castello con musica a palla, sbandieratori, tamburi e tantissima gente a farci il tifo. Ottimi i ristori ben riforniti fino al passaggio degli ultimi, strade chiuse o parzialmente chiuse al traffico, tantissimi volontari e vigili a presidiare incroci e rotonde, ultimi km “in strada” e non come l’anno scorso sotto alle mura della città (sicuramente km più veloci ma meno belli) ed arrivo di nuovo in Piazza Castello tra due ali di folla e quella sensazione che ti fa sentire protagonista di un bellissimo evento sportivo.
E’ questo il podismo che piace a me.
Alessio Guidi